Milano sarà invasa durante questi tre giorni da lettori, scrittori, artisti, il cui centro nevralgico sarà il castello Sforzesco con le sue numerose sale, qui i maggiori eventi, tutti gratuiti, mentre in nel resto della città in librerie e teatri ci saranno numerosi eventi collaterali, come gli incontri con autori nei maggiori teatri. Il programma completo lo potete trovare qui .Gli eventi sono numerosissimi, io me ne sono segnati alcuni da seguire da vicino: Trovarsi in guerra a ventanni, reading musicale con Paolo giordano e Plus, sabato 17 novembre alle 21 presso il Teatro Elfo Puccini, mentre per domenica 18 segnalo alle ore 15 JJR Tolkien tra letteratura e cinema, incontro con Andrea Francesco Berni, Quirino Principe, e Francesco Vairano e una clip dal film Lo Hobbit nella sala Weil Wiess, alle 15.30 poi c'è Da Pinocchio a Harry Potter 150 di illustrazioni italiana dall'archivio Salani, con una visita con Giorgio Bacci; , alle 17.00 al museo del risorgimento, Da Mussolini a Gheddafi. Quaranta incotri con i grandi della storia, con Angelo Del Boca e Sergio Romano ed infine alle 19.00 Il vangelo della strada, con Andrea Gallo, interviene Daniele Protti.
Giorgio Barison
Nessun commento:
Posta un commento